Cerimonia di commemorazione in occasione del 4 novembre
Giorno dell'unità nazionale e giornata delle forze armate e del 5 novembre, tragico anniversario del mitragliamento della motonave "Iseo"
La lettura del testo non è supportata
Il tuo browser non supporta la lettura automatica del testo.
Ti suggeriamo di utilizzare una versione aggiornata di uno dei browser più diffusi in commercio.
Metti in pausa o riprendi l'ascolto
Argomenti
Patrimonio culturaleDescrizione
Programma
- Ore 9.30: ritrovo al Porto di Siviano-Piazzetta, nei pressi del pontile, con le associazioni d'arma e di volontariato di Monte Isola.
- Ore 10.00: Santa messa in suffragio delle Vittime del tragico mitragliamento del 1944 e dei Caduti di tutte le guerre celebrata dal nostro Parroco Don Andrea all’esterno della Chiesetta della “Villa Ferrata”, per gentile concessione della Famiglia Ferrata.
In rappresentanza della popolazione giovanile, parteciperanno alcune classi delle scuole primaria e secondaria di Monte Isola, accompagnate dai rispettivi docenti, che presenteranno alcune attività relative alla tematica svolte in aula.
Al temine della S. Messa:
- Corteo fino alla località “Gustinel” del Porto di Siviano
- Alzabandiera
- Discorso delle Autorità
- Deposizione di una Corona di Alloro in memoria delle Vittime del
- Mitragliamento
A chi è rivolto
Tutti i cittadini.
Date e orari
05
NOV
Quanto costa
La partecipazione è libera.
Contatti
Allegati
Ulteriori informazioni
30 October 2024